- spaccare
- 1spac·cà·rev.tr. AU1a. spezzare, tagliare, rompere in due o più parti con colpi energici, spec. inferti con un oggetto tagliente o contundente: spaccare la legnaSinonimi: dividere, rompere, tagliare.Contrari: ricomporre, ricongiungere.1b. infrangere: spaccare un bicchiereSinonimi: fracassare, frantumare, rompere.1c. schiantare: spaccare un ramoSinonimi: rompere, spezzare.2. fratturare: lo ha investito con la moto e gli ha spaccato una gamba3. estens., guastare, mettere fuori uso: spaccare un giocattoloSinonimi: rompere, 1scassare.Contrari: aggiustare, 1riparare.4. fig., provocare una divisione all'interno di uno schieramento ideologico o politico, di un movimento, di una corrente di pensiero e sim.: la questione dell'aborto ha spaccato in due il paeseSinonimi: dividere.Contrari: ricomporre, ricongiungere.5. in loc.pragm. o la va o la spacca!, per indicare che si è estremamente decisi a fare qcs. per uscire da una situazione di incertezza, malgrado la difficoltà o il rischio cui si va incontro\DATA: 1560.ETIMO: dal longob. *spahhan "fendere".POLIREMATICHE:spaccare il capello in quattro: loc.v. COspaccare il centesimo: loc.v. COspaccare il grugno: loc.v. COspaccare il minuto: loc.v. COspaccare il muso: loc.v. COspaccare il secondo: loc.v. COspaccare i timpani: loc.v. COspaccare la faccia: loc.v. COspaccare la schiena: loc.v. COspaccare la testa: loc.v. COspaccare le orecchie: loc.v. COspaccare le ossa: loc.v. COspaccare le pietre: loc.v. COspaccare lo zero: loc.v. CO————————2spac·cà·rev.tr. BUtogliere da un pacco, liberare da un involucroContrari: impaccare.\DATA: 1960.ETIMO: der. di pacco con s- e 1-are.
Dizionario Italiano.